Biglietti d'ingresso (colore che reagisce alla luce nera), 9,0 x 5,0 cm














Avvisi sui dati per la stampa Biglietti d'ingresso (colore che reagisce alla luce nera), 9,0 x 5,0 cm
Formato dei dati (incl. 2,00 mm refilo): 9,40 x 5,40 cm
Formato finale: 9,00 x 5,00 cm
Risoluzione almeno 300 dpi nelle dimensioni originali.
Creare il documento con 2 mm di refilo sui 4 lati e le informazioni importanti ad almeno 4 mm di distanza dal formato finale.
I caratteri devono essere completamente incorporati o convertiti in curve.
Modalità colori CMYK, FOGRA51 (PSO Coated v3) per carte patinate, FOGRA52 (PSO Uncoated v3 FOGRA52) per carte non patinate
Applicazione del colore massima 300%
Non correggiamo errori di ortografia e sintassi.
Non controlliamo le impostazioni di sovrastampa.
I lucidi di CorelDraw devono essere ridotti.
I commenti vengono cancellati e non stampati.
I contenuti dei campi modulo vengono stampati.
Le particolarità del colore di sicurezza visibile alla luce nera:
La stampa con colore di sicurezza avviene sul "motivo normale", il quale viene pertanto sovrastampato con il colore UV non visibile
Occorre quindi creare un colore speciale che contenga il motivo di sicurezza personalizzato
È necessario creare il motivo di sicurezza come colore speciale con la denominazione "UV" e assegnargli il valore di colore "100% magenta"
Tutti gli oggetti nel colore spot "UV" devono trovarsi sulla sovrastampa
I dati per la stampa devono essere consegnati in formato PDF; i formati JPEG o TIF non sono adatti in quanto raggruppano tutti i livelli.
La copertura della superficie del colore spot "UV" non deve oltrepassare il 30% sull'intera pagina

Dettagli del prodotto
Stampa fronte/retro 4 colori (4/4).
Carta patinata 300 g/m²: superficie opaca, molto raffinata grazie all'elevata grammatura
Antifalsificazione grazie al colore di sicurezza che diventa visibile solo alla luce nera (luce UV)
Motivo personalizzato che reagisce alla luce nera con max. 30% di copertura (colore speciale pieno)
Numerazione (senza lettere né caratteri speciali) Posizione della numerazione a scelta
Orientamento della numerazione orizzontale o verticale.
Campo della numerazione: almeno 24 x 6 mm. Corpo dei caratteri della numerazione: 12 pt. Colore dei caratteri: nero.
Distanza della numerazione dal margine: almeno 5 mm.
La numerazione è possibile solo su un lato.
Fare attenzione in particolare ai "requisiti dei dati" in merito al colore di sicurezza visibile alla luce nera
Prestare attenzione alle particolari avvertenze sulla creazione dei dati per la stampa con colore di sicurezza antifalsificazione che diventa visibile solo alla luce nera (creazione di un colore speciale "UV", 100% magenta, sovrastampa)
Oltre ai dati per la stampa caricare un file di consultazione che illustri le posizioni della numerazione (esempio: "solo_per_dimostrazione.pdf").
Ti preghiamo inoltre di indicare nel presente file di consultazione il numero con cui deve iniziare la numerazione progressiva. In caso contrario, la numerazione inizierà da 000001.



