Offerta speciale di fine estate: fino al 15 % di sconto su prodotti fieristici selezionati FAIR23-10 e FAIR23-15

Eccezionale

Trustpilot
Offerta speciale di fine estate: fino al 15 % di sconto su prodotti fieristici selezionati FAIR23-10 e FAIR23-15

Volantini

In collaborazione con Shutterstock-logo
kalender

Crea online

Selezionare il prodotto da realizzare gratuitamente online. Accedi a 20 milioni di motivi ad alta risoluzione della banca dati Shutterstock per creare design personalizzati (senza costi aggiuntivi).

Eccezionale

38 recensioni su

TrustpilotTrustpilot

STAMPA VOLANTINI PERSONALIZZATI IN BASE AL FORMATO

Cosa deve comparire sui volantini e dove devono essere distribuiti? Due domande fondamentali da farsi quando si tratta di scegliere il formato dei propri volantini. Per campagne di distribuzione in città, lideale è optare per dimensioni più piccole, come il formato A7 o quello tascabile. Nei punti vendita (panetterie, saloni di bellezza o altre tipologie di negozi) è invece meglio preferire qualcosa di più appariscente: i formati A5 o A4 sanno come risvegliare linteresse dei clienti. Per messaggi particolarmente importanti, come inviti ad eventi, raccomandiamo i volantini nel formato DIN lungo o Maxi. Indipendentemente da come e dove, da noi puoi trovare volantini adatti a tutte le occasioni! I più amati dai nostri clienti sono sicuramente i volantini nei formati classici, A5 e A6.

Le dimensioni più comuni dei volantini:

Formato del volantino Formato in mm Pixel a 300 dpi
A852 x 74 mm614 x 874 px
A774 x 105 mm874 x 1240 px
A6105 x 148 mm1240 x 1748 px
A5148 x 210 mm1748 x 2480 px
A4210 x 297 mm2480 x 3508 px
A3297 x 420 mm3508 x 4961 px
DL105 x 210 mm1240 x 2480 px

SUGGERIMENTI PER LA SELEZIONE DEL TIPO DI CARTA

La carta migliore per i volantini è la carta patinata. La superficie liscia, infatti, riflette meglio la luce rispetto ad altre tipologie di carta, aumentando di conseguenza la brillantezza dei colori. La carta riciclata riproduce i colori con minore intensità, ma è particolarmente ecologica. La pellicola in plastica ha il vantaggio di poter essere stampata con inchiostri ad essiccazione UV che le conferiscono maggiore resistenza ad acqua e oli, rendendola così particolarmente indicata per campagne di volantinaggio allaperto. La scelta del tipo di carta dipende fondamentalmente dalle preferenze dei clienti e dal luogo in cui viene organizzata la distribuzione dei volantini.

GRAMMATURA: STAMPARE VOLANTINI CON IL GIUSTO SPESSORE

La grammatura, ossia lo spessore o la consistenza, della carta con cui vengono realizzati i volantini determina principalmente la gradevolezza al tatto degli stessi. Maggiore il peso, più spessa sarà la carta e migliore la percezione da parte di chi tiene i volantini in mano. Senza contare che immagini e scritte non traspariranno sul retro e viceversa. Per i volantini classici si consiglia di utilizzare carte con una grammatura compresa tra 135 g/m²
e 300 g/m²
. Gli inlay devono invece presentare uno spessore inferiore, idealmente compreso tra 80 g/m² e 250 g/m².

Si prega di registrarsi
Password dimenticata
Crea un nuovo conto cliente
Inserire l'indirizzo e-mail
Inserire la password
Novità su ONLINEPRINTERS? Registrati ora
Controllare l'indirizzo e-mail
Ad autenticazione avvenuta riceverai via e-mail un link valido 1 ora e altre indicazioni per il ripristino della tua password.
Inserire l'indirizzo e-mail
Inserire la password
Ripetere la password
I dati forniti verranno utilizzati da Onlineprinters allo scopo di creare un account cliente ed eseguire una corretta evasione dell'ordine. Se hai acquistato un prodotto, ti invieremo via e-mail offerte e suggerimenti su altri prodotti simili a quelli già acquistati. Qualora non volessi ricevere tali informazioni, puoi inviare un'apposita comunicazione a Onlineprinters oppure cliccare sul link Annulla registrazione nella e-mail. Ulteriori informazioni disponibili nella sezione relativa alla Privacy.
Hai già un conto cliente? Vai al login