Carta autocopiante

STAMPA DI BLOCCHI COPIATIVI PER UNA RAPIDA ARCHIVIAZIONE

Sebbene viviamo nell'era della digitalizzazione, l'uso di blocco e matita risulta ancora il metodo più veloce in certe situazioni. Gli operatori del campo della ristorazione, dell'edilizia, del commercio al dettaglio e simili continuano a usare i fogli dei blocchi copiativi come ricevute o conferme d'ordine da archiviare. Consideriamo il caso di un fornitore che attende nel cortile interno di un hotel la conferma di avvenuta ricezione della merce da parte del cliente. Certamente non utilizzerà un iPad, quanto piuttosto una penna con cui far controfirmare la parte superiore del modulo. La procedura viene così accelerata e il committente avrà subito a disposizione una copia da conservare nel suo archivio. I piccoli negozi e le boutique scelgono di stampare i blocchi copiativi, anche in modo personalizzato, da utilizzare poi come blocchi per le fatture. Grazie alla carta copiativa, il cliente può contare immediatamente su una ricevuta, nonostante poi debba ricorrere alla contabilità analogica. Anche quello della gastronomia è un settore in cui si ricorre spesso ai blocchi copiativi. Qualora necessario, le ricevute potranno comunque essere digitalizzate in seguito per l'archiviazione definitiva.

BLOCCHI COPIATIVI CON BANDA A FORATURA E NUMERAZIONE

I blocchi copiativi possono essere stampati, a scelta, con due o tre fogli. A seconda dell'utilizzo, i moduli possono avere anche spessori differenti, da 15 a 50 fogli per blocco. Puoi ordinare anche un solo blocco copiativo con due o tre fogli. Il foglio superiore è sempre bianco e può essere stampato in quadricromia. I fogli sottostanti vengono stampati in monocromia e sono disponibili nei colori giallo e rosa. Per renderli idonei all'archiviazione, i blocchi copiativi vengono dotati di banda a foratura e, su richiesta, anche di numerazione. La tiratura minima per la stampa di blocchi copiativi è di 50 esemplari con fogli con una grammatura compresa tra 60 g/m² e 90 g/m².

FORMATO ADATTO ALLO SCOPO

L'assortimento comprende blocchi copiativi di vario formato: da quelli standardizzati (A6, A5, A4 e A3) a quelli speciali come DL (21 x 10,5 cm) o 1/6-DIN (21 x 20 cm). Per la ristorazione, consigliamo la versione da 6,5 x 14,8 cm, ossia delle stesse dimensioni dei blocchi ristorazione, ma facilmente riponibile nella borsa da cintura dei camerieri e utilizzabile come ricevuta e comanda per il servizio e la cucina. Il formato A4 si presta invece alla stampa di moduli sui blocchi copiativi. Le copie possono così essere riprodotte velocemente senza troppa fatica mentre si compila l'originale.

Si prega di registrarsi
Password dimenticata
Crea un nuovo conto cliente
Inserire l'indirizzo e-mail
Inserire la password
Novità su ONLINEPRINTERS? Registrati ora
Controllare l'indirizzo e-mail
Ad autenticazione avvenuta riceverai via e-mail un link valido 1 ora e altre indicazioni per il ripristino della tua password.
Inserire l'indirizzo e-mail
Inserire la password
Ripetere la password
I dati forniti verranno utilizzati da Onlineprinters allo scopo di creare un conto cliente ed eseguire una corretta evasione dell'ordine. Per maggiori informazioni al riguardo, fare riferimento alla sezione sulla Privacy.

L'indirizzo e-mail indicato verrà utilizzato per inviare informazioni su prodotti simili a quelli già acquistati. È possibile opporsi in qualsiasi momento all'utilizzo del proprio indirizzo di posta elettronica inviando un'apposita comunicazione a Onlineprinters oppure cliccando sul link riportato nelle e-mail, senza che questo comporti ulteriori costi aggiuntivi oltre alle spese di trasmissione secondo le tariffe base.
Hai già un conto cliente? Vai al login