Applicazione del colore
L’applicazione complessiva del colore può essere determinata sommando i singoli canali di colore.
Applicazione di colore massima
L’applicazione di colore massima indica la somma dei singoli canali di colore che può essere applicata durante il processo di stampa in funzione dei tempi di produzione e della carta o del substrato di stampa.
Un’applicazione eccessiva del colore in fase di stampa potrebbe imbrattare il foglio successivo a causa dei lunghi tempi di essiccazione previsti.

Esempio:
superficie verde scuro composta da 100% Cyan, 40% Magenta, 100% Yellow e 60% Key
Applicazione del colore = 100% C + 40% M + 100% Y + 60% K = 300 %
Applicazione di colore minima
Un’applicazione insufficiente rende il colore irriconoscibile o quasi sul prodotto stampato, anche in funzione del substrato o della procedura di stampa prescelti. Pertanto raccomandiamo un’applicazione di colore minima compresa tra circa il 3 e il 5% per canale di colore, in modo che sia possibile ottenere il colore da un singolo canale (ad es. 5% Cyan, 0% Magenta, 0% Yellow, 0% Key).

Esempio:
superficie rosa composta da 5% Cyan, 5% Magenta, 0% Yellow e 0% Key
Applicazione di colore = 5% C + 5% M + 0% Y + 0% K = 10%